ADVANCED SEO TOOL 2024-special-ai-edition

Advanced SEO Tool, nell'edizione 2024-special-ai-edition, ha proposto un percorso didattico di alta formazione che puoi visionare di seguito.

Tutti gli interventi del 2024-special-ai-edition

Apertura AST - AI Edition

Taverniti
Giorgio Taverniti
Search On Media Group

Prompt Engineering: non solo OpenAI

Pomaro
Alessio Pomaro
Search On Media Group
Come dico spesso, la chiave nello sviluppo di tool basati sui modelli di linguaggio è l'agilità. Il motivo? L'accelerazione nell'evoluzione di questi sistemi è talmente elevata che dobbiamo iniziare a ragionare in modalità "multi modello", per poter virare rapidamente da una soluzione all'altra. E non è soltanto una questione di tecnologia, ma anche di gestione del budget di progetto. Vedremo test, applicazioni e considerazioni.

F**K Vendor Lock-In: come integrare l’IA Generativa senza diventare dipendenti da OpenAI

Dragotta
Andrea Dragotta
Search On Media Group
È possibile integrare all’interno dei propri progetti l’IA Generativa evitando OpenAI? Durante l’intervento vedremo diversi approcci possibili per evitare il vendor lock-in e come strutturare il nostro applicativo per rendere più semplice un cambio di fornitore.

Content & AI: idee per migliorare il piano editoriale ed esempi pratici di articoli

Copelli
Laura Copelli
@primalaSEO
Contessotto
Elisa Contessotto
SEOZoom
In questo panel a due voci vedremo una carrellata di flussi operativi con chatGPT e Search Console, qualche prompt e i risultati da cui prendere ispirazione per far crescere i propri blog, aumentando la produttività e massimizzando i risultati.

Dal Testo al Contesto: Tecniche di Clustering Basate su AI per la SEO Moderna

Sacheli
Giovanni Sacheli
evemilano
Questo speech si propone di svelare l'importanza cruciale del clustering nel settore della SEO, presentando un'ampia gamma di tecniche e algoritmi. Esploreremo come le tecniche base e avanzate di clustering possano trasformare le strategie di ricerca di parole chiave e migliorare significativamente i risultati delle analisi. Dal clustering basato su formule e sequenze di caratteri, fino all'impiego di soluzioni di intelligenza artificiale come BERT e HDBSCAN, scoprirai come diversificare e affinare il processo di categorizzazione delle parole chiave. Attraverso esempi pratici potrai comprendere l'efficacia di algoritmi tradizionali e moderni nel raggruppare grandi liste di parole chiave, offrendo una visione a 360 gradi sulle potenzialità del clustering per strategie SEO estese.

Analisi degli intenti di ricerca con Copilot e Edge

Mosna
Martino Mosna
Freelance
Scopriamo assieme come con dei semplici prompt effettuati utilizzando Copilot su browser Edge sia possibile fare un'analisi degli intenti di ricerca soddisfatti dalle pagine di qualunque sito web... e persino delle SERP! Avvantaggiatevi di uno strumento immediatamente accessibile, gratuito e senza alcun account o pagamento. E se avete qualche sito da mettere alla prova: presentatelo e lo analizziamo assieme in tempo reale!

Advanced SEO Game

Tutti i partecipanti

Creare e addestrare un piccolo team di assistenti virtuali per scalare le attività seo di analisi semantica delle serp e topic research

Mattiacci
Antonio Mattiacci
Consulente SEO & Formatore
In questo intervento, vedremo come la tecnologia gpts può venirci in aiuto per scalare i flussi di lavoro di alcune attività coinvolte nell'analisi semantica (più o meno ridondanti) che facciamo abitualmente consentendoci di concentrare il nostro tempo sulle riflessioni strategiche.Meno il task sarà verticale e maggiore sarà l'imprecisione dell'output scaturito dallo specifico addestramento ma, con un buon tuning (fatto di instructions, knowledge, action giuste e training conversazionale), il risultato diventa davvero interessante

Audit SEO Multilingua: Sfruttare l'AI per verificare la Coerenza e la Qualità dei Contenuti

Giavazzi
Nicholas Giavazzi
WMR Group | Studio Cappello
La gestione di siti multilingua è un processo complesso che richiede una meticolosa attenzione ai dettagli. Ma come possiamo assicurarci che i contenuti siano veramente personalizzati per il mercato estero da presidiare? Le applicazioni dell'AI non si devono fermare alla mera traduzione dei termini: vedremo come sfruttare i sistemi di Elaborazione del Linguaggio Naturale (NLP) con Python per controllare massivamente la coerenza dei contenuti tradotti in tutto il sito e segnalarci incongruenze!

L'AI nella gestione delle pagine prodotto Amazon

Bagnoli
Davide Bagnoli
Checkers Marketing
Come sfruttare al meglio l’AI per la gestione di un catalogo di vendita su Amazon? In questo evento vedremo come l’AI può rivelarsi una risorsa molto utile per: l’inserimento e la gestione di schede prodotto accattivanti e SEO Friendly; reperire immagini del prodotto e lifestyle; la stesura di bullet point che facilitino la conversione; la creazione di ottimi A+ che risultino in grado di incrementare il tasso di conversione di una scheda e infine l’ottimizzazione di base delle ADS PPC.

Dati Strutturati: Facciamoci aiutare da ChatGPT

Orecchio
Demetrio Orecchio
Nucleus
Esploreremo attraverso step incrementali come sfruttare i dati strutturati per ottimizzare la SEO e migliorare l'interazione con i motori di ricerca. Partiremo dalle basi dei dati strutturati, per poi scoprire come ChatGPT può aiutarci nella loro generazione. Analizzeremo le potenzialità di questa tecnologia e evidenzieremo gli errori comuni. Il nostro obiettivo è comprendere come i dati strutturati, insieme all'intelligenza artificiale, possano essere uno strumento per il successo online.

SEO Manager: come portare l'AI nelle offerte SEO e nel Team

Taverniti
Giorgio Taverniti
Search On Media Group

Conclusioni & Saluti

Taverniti
Giorgio Taverniti
Search On Media Group
TICKET IN OFFERTA!

Riserva il tuo posto per il 2025
offerte a partire da 179€+IVA

SEGUICI SUI SOCIAL

#advSEOtool

Linkedin Facebook