Advanced SEO Tool - L'evento avanzato per i professionisti della Search Engine Optimization. Ti ricordiamo che potrai visionare il materiale formativo su ast.ibrida.io effettuando l'accesso con le tue credenziali di registrazione.
IL PROGRAMMA DELL'EDIZIONE advanced-seo-tool-2023
10:00 - 10:15
Giorgio Taverniti
Search On Media Group
Apertura Evento
10:15 - 10:45
Andrea Pernici
Search On Media Group
Caching & TTFB Strategies per Googlebot: Metti le Ali al tuo Sito
10:45 - 11:15
Alessio Pomaro
Search On Media Group
Le nozioni del Rendering della Pagina utili alla SEO
Nel Novembre 2020 raccontavo nell’edizione online del WMF la storia della creazione di una piccola landing page con tutto il processo creativo di analisi. Mi ero chiesta: in quanto tempo è possibile posizionare una landing page? Spoiler: in meno di 20 giorni la landing page aveva cominciato a ottenere i primi clik. E poi cos’è successo? Dopo tre anni dalla pubblicazione vi faccio un recap di quanto era stato fatto e di cosa è successo dopo: i risultati ottenuti, il crollo inaspettato e… lo vedrai!
In questo case study, condivideremo la nostra strategia dettagliata e i passi chiave che abbiamo intrapreso per gestire con successo una complessa migrazione SEO di un sito web internazionale, ottenendo un notevole aumento del traffico organico. Durante la presentazione, esploreremo le sfide associate a una migrazione di sito web e condivideremo le tattiche che abbiamo adottato per mitigare i rischi e massimizzare i risultati. Scopriremo come abbiamo prevenuto e gestito problemi come reindirizzamenti non funzionanti, backlink ed elementi tecnici mal configurati, evitando la perdita di traffico organico e preservando i posizionamenti sui motori di ricerca. Mostreremo inoltre i dati e le metriche che testimoniano il successo di questa transizione, dimostrando come una pianificazione attenta e una corretta esecuzione possano ottenere risultati eccezionali. I nostri sforzi hanno portato infatti a un aumento del traffico organico del 63,8% in soli trenta giorni dopo la migrazione.
Partiremo con una pagina con pochissimo testo, piano piano andremo ad aggiungere pezzi e tramite i log file andremo a dedurre la correlazione tra la completezza della pagina e la frequenza di scansione della stessa.
Creazione di 2 blog su 2 domini diversi ma su stessa tematica. Pubblicazione di 2 tipi di articoli diversi: SEO e non SEO. Gli articoli per blog saranno circa 40. Stessi titoli ma scritti da professionisti SEO oriented e non. Quali testi si posizioneranno meglio? Ma soprattutto, quelli NON SEO con che tipo di keyword si posizioneranno? E ancora, i tempi di lettura saranno differenti?
Fin dove si spingono i crawler di Google? In maniera molto sintetica l’obiettivo del test è scoprire se Google scansiona o no URL orfane prendendole da fonti non proprio convenzionali come: Link in email private su Gmail; Link su Google Chat; Link nella chat di Meet; Audio in una chat di Meet; Link nei Fogli di Google; Link in un Google Docs; Link in un Calendar O link in pagine pubbliche sui social.
In un noto e-commerce con migliaia di prodotti, abbiamo utilizzato GPT-4 per riscrivere titoli e brevi descrizioni dei prodotti. Attraverso un processo che coinvolge Screaming Frog e Google Search Console, mostrerò la metodologia utilizzata e le opportunità offerte dall'utilizzo combinato di strumenti SEO e intelligenza artificiale.
<div>Un rifacimento sito fatto senza tener conto delle fondamentali regole SEO ha causato una perdita del 90%. Il sito è rimasto in questo stato per un anno portando la situazione a un punto di non ritorno. Mettendo in atto tutte le Strategie SEO necessarie per recuperare le informazioni e il tempo perduto abbiamo dimostrato che la rinascita è possibile.</div>